Avviso di avvio del procedimento

Avviso di avvio del procedimento di redazione del piano di eliminazione delle
barriere architettoniche e accessibilità degli spazi urbani (PEBA)
Data:

13/02/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI REDAZIONE DEL PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE
BARRIERE ARCHITETTONICHE E ACCESSIBILITÀ DEGLI SPAZI URBANI (P.E.B.A.).
 
IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA
RICHIAMATI:
• la Legge 28 febbraio 1986 n. 41 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”;
• la Legge 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”;
• il D.P.R. 24 luglio 1996, n. 503 “Regolamento recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici”;
• la Legge Regionale 20 febbraio 1989, n. 6 “Norme sull’eliminazione delle barriere architettoniche e prescrizioni tecniche di attuazione”;
• la D.G.R. XI/5555 del 23 novembre 2021 “Approvazione delle linee guida per la redazione dei piani per l’accessibilità, usabilità, inclusione e benessere ambientale (PEBA)”;

RENDE NOTO

• che la Giunta Comunale con deliberazione n. 24 del 13/02/2024, esecutiva ai sensi di legge, ha provveduto all’avvio del procedimento per la redazione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche e accessibilità degli spazi urbani (PEBA);
• che con la suddetta deliberazione, l’Amministrazione Comunale, alla luce della dimensione del Comune e delle indicazioni fornite dalle Linee Guida regionali, ha provveduto all’istituzione dei due strumenti di riferimento per la consultazione della cittadinanza e dei portatori d’interesse, nonché per l’avvio, lo sviluppo e il monitoraggio del Piano in modo accessibile e inclusivo, ovvero:
- un Ambito di consultazione permanente sull’Accessibilità cittadina;
- un Ambito di coordinamento e riferimento tecnico Accessibilità;
• che, l’Ambito di consultazione permanente sull’Accessibilità cittadina potrà essere opportunamente integrato dall’intervento di ulteriori soggetti, in particolare associazioni presenti sul territorio che rappresentano le persone con disabilità e cittadini con esigenze specifiche (associazioni di anziani, rappresentanza di scuole, ecc.), mediante la partecipazione ad incontri, la formulazione di contributi partecipativi sui temi dell’accessibilità, usabilità, inclusione e benessere ambientale, ecc…;
• che chiunque abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, può presentare suggerimenti e proposte inerenti il procedimento avviato, tramite la compilazione della scheda e/o del questionario, allegati al presente avviso, da rendere mezzo PEC - Posta elettronica certificata all’indirizzo istituzionale del comune, entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, ovvero entro le ore 12:00 del 23.02.2024;

A cura di

Ufficio relazioni con il pubblico

Il punto di accesso unico del cittadino e delle imprese per la presentazione di richieste, segnalazioni e reclami, per la consegna ed il ritiro di documentazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025 14:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito