In vista delle vacanze, si invitano i cittadini a verificare la validità dei propri documenti di riconoscimento prima di mettersi in viaggio.

Il tempo minimo per la ricezione della Carta d’Identità Elettronica è di 6 giorni lavorativi.
Data:

24/06/2025

Descrizione

In vista delle vacanze, si invitano i cittadini a verificare la validità dei propri documenti di riconoscimento prima di mettersi in viaggio.

Si ricorda che sono considerati documenti di riconoscimento solo quelli che riportano, oltre ai dati anagrafici, anche la fotografia del titolare.
La tessera sanitaria, pertanto, NON è un documento d’identità.

Per richiedere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) valida per l’espatrio di un minore di età inferiore ai 12 anni, è necessaria la presenza di entrambi i genitori.
A partire dai 12 anni compiuti, è richiesta anche la presenza del minore.

Il tempo minimo per la ricezione della Carta d’Identità Elettronica è di 6 giorni lavorativi.

Per i minori di 14 anni che si recano all’estero non accompagnati dai genitori, è necessaria la dichiarazione di accompagno, da richiedere presso la Questura.

Per i viaggi all’estero, si invita a verificare sempre la documentazione richiesta presso le autorità competenti.

A cura di

Area Amministrativa

Questa area si occupa della gestione dei servizi demografici, culturali, di sicurezza e sociali.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025 10:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito