Fiera di San Giuseppe

La Fiera di San Giuseppe è una bellissima occasione per scoprire la cultura, la cucina e l’artigianato locale che attira ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia.

The San Giuseppe Fair is a wonderful opportunity to discover local culture, cuisine and handicrafts, that attracts thousands of visitors from all over Italy every year.

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento culturale
  • Evento sociale

Cos'è

Quando: 1° domenica di primavera

Dove: piazza Campo Fiera, via Montello, Lamarmora, via Tovini e piazza Donatori di Sangue

 

Uno degli eventi più attesi dell’anno, di grande rilievo territoriale e punto di riferimento dell’intera Bassa, la Fiera di San Giuseppe è una bellissima occasione per scoprire la cultura, la cucina e l’artigianato locale che attira ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia.

Conosciuta anche come “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”, ospita ogni anno in piazza Donatori di Sangue numerosissimi stand di ogni genere e settore: da piante e fiori, a tessuti, ceramica, mobili e oggetti d’arte, spettacoli dal vivo, concerti di musica tradizionale; un’Area Street Food e il lunapark per i più giovani; intrattenimento, animazioni e spettacoli itineranti; dimostrazioni dal vivo, trattamenti di benessere, degustazioni e assaggi della cucina contadina e di specialità di diverse zone d’Italia. Ce n’è per tutti i gusti!

Storia

In principio faceva da corollario al mercato del bestiame e degli animali da cortile in una delle zone ad altissimo tasso rurale. Senza perdere il caratteristico aspetto di sagra di paese, con il progredire dei tempi e dell’economia si sono aggiunte le eccellenze produttive del territorio.

 

San Giuseppe Fair

When: 1st Sunday of Spring

Where: piazza Campo Fiera, via Montello, Lamarmora, via Tovini and piazza Donatori di Sangue

 

The San Giuseppe Fair is one of the most eagerly awaited events of the year, of great territorial importance and a landmark for the entire Bassa Bresciana. It’s a wonderful opportunity to discover local culture, cuisine and handicrafts, that attracts thousands of visitors from all over Italy every year.

It is also known as the “San Giuseppe Handicrafts and Agriculture Fair”. Every year, in Piazza Donatori di Sangue, it hosts a great number of stands of all kinds and sectors: from plants and flowers to textiles, ceramics, furniture and art objects. There are also live shows, traditional music concerts, a Street Food Area and a Luna Park for the youngest; entertainment and itinerant shows; live demonstrations, wellness treatments, tastings and samples of country cuisine and specialities from different parts of Italy. There’s something to suit everybody’s fancy!

History

In the beginning, it was a collateral event to the livestock and farm animals’ market in a very rural area. Without losing the characteristic aspect of a village festival, as times and economy progressed, the productive excellence of the area was also added.

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

Piazza Donatori di Sangue

Descrizione e ubicazione della Piazza Donatori di Sangue

Piazza Donatori di Sangue Gambara Italia

Date e orari

2024 17 Mar

Inizio evento 08:00 - Fine evento 23:59

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 26/07/2024 11:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito